Roma è la protagonista di “Schiena”, la nuova emozionante ballad di Sibilla
Sibilla, dopo l’esordio con “Cuore Leggero” e la pubblicazione di “GUAI“, torna con “Schiena” (Majonese Project), una ballata delicata con cui prosegue il racconto di una storia conclusa con Roma a fare da sfondo, la stessa narrata nel suo primo singolo. La Capitale diventa protagonista delle sensazioni post-rottura cantate dall’artista pugliese, che associa il luogo dove ha conosciuto e consumato il proprio amore alla ragazza che adesso non fa più parte della sua vita.
La canzone procede per istantanee precise che riportano a momenti vissuti dalla coppia, ripercorsi nella mente che adesso ha lo stesso disordine della propria camera da letto. I pensieri diventano più pressanti quando sopraggiunge il fine settimana che era dedicato al viaggio e all’incontro tra le due innamorate. I vicoli di Roma diventano gli angoli del corpo che era scoperto nell’intimità, con le guance che adesso sono perse nella confusione di San Lorenzo.
«Ti racconto una Roma che abbiamo vissuto insieme, la prima nostra Roma, la stessa di tutti quelli che la guardano dall’alto – dichiara Sibilla -. Ti stravolge, ti lascia senza fiato, ti aggroviglia nei suoi pensieri che diventano un po’ i tuoi. Ti rende schiava di se stessa con una semplicità che appartiene solo a lei. Roma è un ossimoro, un’illusione, un weekend, una canzone, un incontro, un addio. Roma sa della parte più bella di te, quella che guardi sempre con gli occhi da straniero».
Si ringrazia come sempre l’Ufficio Stampa di Eduardo Giometti.
- Alega ci insegna a perdonare noi stessi tra barre e riflessioni: “In Errori di maturità parlo al me stesso adolescente e lo perdono”
- Dopo una lunga gavetta da frontman, Mr Papel esordisce in qualità di solista con “Ricordi che non ho”, un tuffo nelle fragilità che divengono punti di forza