Novembre 26, 2025
L’iper-connessione non brucia i server, brucia le persone: “Dimmelo” nasce dal crash
Un uomo, il suo telefono fuso al volto, come se l’interfaccia fosse diventata pelle, anagrafe. Lo sguardo smarrito in un’arena digitale dove nessuno ascolta nessuno. Si apre così “Dimmelo”, il nuovo singolo di Raffaele Poggio per Orangle Records/Mendaki Publishing. Una diagnosi istantanea ... Leggi di più »
Novembre 26, 2025
Novembre 24, 2025
Il Poliziotto Rapper che ha portato il rap nelle scuole italiane pubblica il suo primo libro
Nel mese dedicato alla lettura e a pochi giorni dal 25 novembre, data simbolo nella lotta contro la violenza sulle donne, arriva “REVMAN – Il Poliziotto Rapper: un viaggio tra legalità, musica e ispirazione”, il libro d’esordio di Sebastiano Vitale, ... Leggi di più »
Novembre 24, 2025
Novembre 24, 2025
L’amore post-rottura come esperienza di riappropriazione di sé, tra intelligenza artificiale e dance anni ’90 in chiave narrativa e terapeutica
Nel pop italiano di oggi, l’amore finisce quasi sempre in due modi: o ci si strugge, o ci si vendica. “Mi sto innamorando” di Mirkotek – disponibile in tutti i digital store per Pako Music Records/Believe Digital – propone un’altra via, raccontando quello ... Leggi di più »
Novembre 24, 2025
Novembre 21, 2025
Nel 2025 i padri non lasciano patrimoni, ma appunti sul mondo. Una canzone racconta il nuovo testamento della genitorialità italiana
In Italia, la comunicazione genitori-figli si è rarefatta, compressa tra notifiche e silenzi disfunzionali. Ogni messaggio viaggia in forma di tutorial, notifiche e vocali. Rigo, artista e insegnante di storia, ma prima ancora padre, affida al rap un compito inedito, ... Leggi di più »
Novembre 21, 2025
Novembre 19, 2025
La guerra non ha eroi, ha figli di altri che pagano decisioni prese da lontano: Err Naif e l’attacco frontale alla retorica patriottica
«Se ci fosse tuo figlio lì in mezzo non premeresti il bottone» «Pronto a morire per i miei ideali ma non per lo stato che non mi dà un ca**o» La prima immagine è un bottone. E un dito che, in ... Leggi di più »
Novembre 19, 2025
Novembre 18, 2025
Lazza ed Emis Killa al penitenziario di Monza per il progetto Free For Music
Venerdì 14 novembre 2025, nella Casa Circondariale Sanquirico di Monza si è tenuto un incontro che ha riunito Lazza, Emis Killa e i detenuti coinvolti nel progetto Free for Music, iniziativa promossa e finanziata da Orangle Records con la supervisione socio-educativa di Paolo Piffer. Non un concerto ... Leggi di più »
Novembre 18, 2025
Novembre 17, 2025
La ricostruzione dopo l’addio: Alessio Bernabei produce “Dolce Amaro”, il nuovo singolo di Lisa Ardini
Una tazza scheggiata sul tavolo: un dettaglio minimo, ma impossibile da trascurare. Non serve altro, a volte, per capire che qualcosa non torna e che una storia è giunta al suo compimento. Da lì riparte Lisa Ardini, voce calda dalle ... Leggi di più »
Novembre 17, 2025
Novembre 14, 2025
L’analfabetismo emotivo sta logorando una generazione. Vi Skin lo canta in “Pensieri Scomodi”
Se il malessere psicologico potesse avere un suono, oggi avrebbe quello delle pause interrotte di “Pensieri Scomodi”, il nuovo singolo di Vi Skin. Nessun inciso esplicativo o confessione lineare. Nessuna pedagogia spiccia, semplificata. Nessun racconto autobiografico e nessuna voglia di ... Leggi di più »
Novembre 14, 2025
Novembre 11, 2025
Il presente visto da una stanza: guerra, identità e disillusione digitale ne “La Camera di Plastica” di Numa Nardoni
C’è chi scrive canzoni. E poi c’è chi le vive, le incide da solo e le registra nella propria stanza. C’è chi si isola per malattia, e chi, in quell’isolamento, dà vita ad un’opera intera: tra febbre e ispirazione, ... Leggi di più »
Novembre 11, 2025
Novembre 10, 2025
I giovani sanno riconoscere le relazioni tossiche negli altri, ma non quando le vivono in prima persona: LUVI canta il “Veleno” della dipendenza che precede l’affermazione di sé
Il vero ricatto del presente è la conoscenza. Abbiamo la grammatica esatta per definire ogni male – relazione tossica, dipendenza affettiva, gaslighting, ghosting – ma se sapere non salva, si trasforma in una condizione di condanna a rimanere. L’individuo ... Leggi di più »
Novembre 10, 2025