Marco Mori e Renato Marengo a favore della proposta di legge della Lega per una maggiore quota di musica italiana nei palinsesti radiofonici

In merito alla proposta di legge lanciata dalla Lega, che propone di modificare i palinsesti italiani, inserendo una canzone italiana ogni 3 passaggi radiofonici (proprio come avviene in Francia dagli anni ’90), dando maggiore spazio agli emergenti, Marco Mori (Comitato Direttivo AudioCoop) e Renato Marengo (Coordinatore AIA – Artisti Italiani Associati) si sono dichiarati favorevoli; questo il Comunicato Stampa a riguardo:
“Siamo favorevoli a una Legge come quella proposta che tuteli e sviluppi la musica italiana in radio. Ci pare interessante ogni azione atta a tutelare e sviluppare il Made in Italy musicale, come da sempre fanno in Francia ed in altri Paesi. In particolare l’attenzione deve andare ai giovani esordienti provenienti dal mondo delle etichette indipendenti e dalle autoproduzioni che sono quelli che faticano di più ad entrare nelle playlist delle grandi radio e tv musicali con grandi sforzi economici, di tempo e di passione, gli unici capaci di innovare la Musica del nostro paese. Oltre che fondamentale per la visibilità che è necessaria per gli artisti esordienti, è importante segnalare che ogni passaggio in radio si traduce in diritti d’autore che restano in Italia e quindi risorse che entrano nelle casse della musica italiana invece di fuggire all’estero e che possono ripagare tutti i protagonisti della filiera creativa musicale italiana ed essere a loro volta utilizzati per reinvestire in nuova musica nostrana“.
Si ringrazia come sempre l’Ufficio Stampa di Samigo.
-
Zuno Mattia: dopo il successo di “Amor mitra”, da oggi online “Mea culpa”, il suo nuovo singolo
-
Cristiano De André: aggiunte due tappe al suo “Storia di un impiegato Tour”
0