Settembre 23, 2025
La terza via del pop italiano: i Ferrinis ci raccontano perché siamo nati per essere “Giganti”
Oggi il pop italiano non è più un genere definito, ma un territorio di confine: si nutre di urban, latin, influenze elettroniche e nuove scritture cantautorali. È in questo spazio che si collocano i Ferrinis, duo di fratelli forlivesi che ... Leggi di più »
Settembre 23, 2025
Settembre 22, 2025
Dalla Nigeria all’Italia: un testo dimenticato e rimasto inedito per sette anni diventa canzone grazie a un incontro inatteso
Era il 2017 quando, a Lagos – la città più popolosa della Nigeria – una giovane donna scrisse poche frasi su un foglio. Le ripeté più volte, come a voler fissare un pensiero nella testa, e le chiuse in ... Leggi di più »
Settembre 22, 2025
Settembre 22, 2025
Dalla confusione generazionale alla forza silenziosa del sogno: Al Vox e il canto sott’acqua al potere salvifico dell’immaginazione
In un presente che ci vuole sempre lucidi, performanti e vincenti, Al Vox sprofonda con grazia. E lo fa a modo suo, con un brano psichedelico, minimalista e visceralmente umano. In “SognoSommerso” (PaKo Music Records/Believe Digital), il cantautore genovese restituisce al ... Leggi di più »
Settembre 22, 2025
Settembre 19, 2025
Il cuore non è un feed: Ruggero Ricci racconta una generazione che si disinnamora dell’innamoramento in “Romantico”
La Generazione Z si disinnamora dell’innamoramento: amori fast-fashion, rapporti archiviati come chat e dating app che sostituiscono i biglietti del treno e le cartoline stropicciate. Da questo spaccato di attualità nasce “Romantico” (Snow Records/ADA Music/Warner Music Italy), il nuovo ... Leggi di più »
Settembre 19, 2025