Peligro: “Il mio nuovo EP è un inno alla libertà”

Pic by Veronica Argentiero
Martedì 19 Maggio è uscito “Respiro“, il nuovo EP di Peligro (qui il nostro articolo a riguardo), nome d’arte del rapper milanese Andrea Mietta.
In occasione della pubblicazione del progetto, abbiamo intervistato l’artista.
Peligro – Intervista.
Ciao Andrea! E’ appena uscito il tuo nuovo EP, “Respiro”. Perché hai scelto questo nome?
“Respiro” è un inno alla libertà, ho pensato che intitolare così questo lavoro fosse adeguato ai tempi attuali e allo spirito che ha accompagnato tutta la creazione del progetto.
All’interno del disco ci sono i tuoi ultimi tre singoli: “Gemelli”, “Quanto Ti Costa” e “Dietro”. A quale di questi sei più legato?
È davvero impossibile rispondere… sarebbe come chiedere a quale figlio un genitore sia più affezionato. Ognuno di questi brani è speciale per me.
Raccontaci un po’ come è nato questo nuovo progetto.
Siamo partiti dalla musica. “Respiro” è un viaggio di scoperta musicale individuale, abbiamo deciso le sonorità da adottare, dopodiché, una volta composte le musiche, ho scritto il testo.
Cinque brani, un aggettivo per ognuno?
“Gemelli”: Giocoso
“Quanto ti costa”: Positivo
“Come se”: Conturbante
“Dietro”: Inaspettato
“Cuori blu”: Introspettivo
È un periodo particolare e molto delicato per quanto riguarda la musica dal vivo… Hai qualcosa in programma per promuovere “Respiro”?
Un grande evento con un sacco di gente! (ride, ndr). Scherzi a parte, sappiamo quali sono i limiti che attualmente dobbiamo rispettare, aspetteremo a festeggiare insieme finché non ci sarà concesso, nel frattempo, l’EP è fuori, chiunque può goderne!

Pic by Veronica Argentiero
Si ringrazia Peligro e, come sempre, l’Ufficio Stampa Parole & Dintorni.
-
Nuela, dopo aver conquistato il pubblico di X Factor Italia con “Carote”, torna con “Odio Tutti”, il suo nuovo singolo, in collaborazione con Soniko
-
Il 29 Maggio esce “Big Break”, il nuovo album di Isabella Turso. Ad accompagnare la pubblicazione del disco, il videoclip ufficiale di “Sliding Doors”, primo estratto, girato al MUSE – Museo delle Scienze di Trento, per ricominciare e vivere attraverso la musica